Cnca, Piero Mangano eletto presidente per la Sicilia

  • Pubblicato il: Gio, 20/10/2022 - 15:52
  • da: redazione

Il 18 ottobre 2022 Piero Mangano, socio e consigliere della Cooperativa Prospettiva, è stato eletto presidente del CNCA SICILIA (Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti). Succede a Anna Maria Garufi, della Lelat di Messina, che durante il suo mandato è riuscita a ridare una visione al CNCA Sicilia, ristabilendo un equilibrio interno e richiamando tutti all’importanza di un clima di coesione e armonia.

Dopo aver ringraziato i presenti, Piero Mangano, neo-presidente, dichiara: “In una società permeata dall’ossessione di una vita senza problemi e dal consumo di un godimento senza limiti, attraversata dal mito della vittoria, che moltiplica le connessioni ma indebolisce sempre più i legami ci sembra necessario individuare nuove forme d’integrazione e accoglienza capaci di generare valori e significati condivisi. Per questo il CNCA Sicilia vuole essere un avamposto culturale e sociale, promotore e difensore dei diritti delle persone più vulnerabili. Un luogo di incontro e di scambio, dai confini porosi e permeabili, segnato dai valori dell’accoglienza, della solidarietà, della giustizia e del dialogo, capace di abitare le domande per decifrare l'urlo spesso inespresso degli ultimi, dei senza volto, dei senza voce: del bambino e della famiglia che vivono in condizioni di disagio, dell’anziano solo, della persona senza lavoro, della persona fragile o malata, del migrante che fugge da terre martoriate da conflitti e miseria, del detenuto che ha perduto la speranza di una nuova vita. Di ogni donna, di ogni uomo maltrattato, discriminato e scartato. Per loro e con loro continueremo ad essere sognatori e instancabili camminatori ribelli, ricercatori di nuovi sentieri, orgogliosi di fare quotidianamente esperienza della vulnerabilità senza che essa appaia una vergogna da nascondere. Faremo leva sulla loro e sulla nostra umanità, consapevoli della forza mite della fragilità, capace di trasformare il presente, di abbattere muri, di costruire ponti, di disarmare l’aggressività, vincere l’individualismo, affermando nuovi modelli sociali, più equi, inclusivi, giusti, sostenibili”.

Il CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti) è una realtà sociale cui aderiscono 16 federazioni regionali e circa 260 organizzazioni, tra cui Cooperativa Prospettiva, presenti in quasi tutto il territorio nazionale, fra cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, associazioni di volontariato, enti religiosi. Opera in tutti i settori del disagio e dell’emarginazione, con l’intento di accompagnare, condividere, sostenere la vita delle persone più vulnerabili.