Sport e inclusione, progetto Step4youth: pubblicato il manuale delle buone prassi

Il team del progetto STEP4Youth ha pubblicato un manuale di buone prassi relative a organizzazioni, progetti e metodologie in ambito europeo che promuovono l'occupabilità per giovani migranti e rifugiati a rischio di esclusione sociale. Le 21 iniziative identificate utilizzano un approccio basato sullo sport e includono attività ad ampio raggio incentrate su soft e hard skills, esperienze professionali, connessioni con opportunità di lavoro e consulenza legale.
Il Manuale include una descrizione delle migliori prassi e ne analizza i meccanismi e le attività chiave per l'occupazione, l'obiettivo è identificare e comprendere meglio gli input specifici che contribuiscono a raggiungere risultati efficaci in termini di occupabilità.
Questo Manuale è stato sviluppato nell'ambito del progetto Erasmus+ Collaborative Partnerships, Sport Towards Employment Possibilities for Youth migrants and refugees (STEP4Youth) guidato dalla Fondazione Barça e con i partner Danish Refugee Council, Organization Earth, European Football for Development Network e Cooperativa Prospettiva. Le migliori prassi identificate forniscono al progetto una solida base e comprensione per lavorare su un nuovo intervento basato sullo sport progettato specificamente per costruire competenze e abilità di occupabilità per i minori non accompagnati in Europa nel 2021.
Per ulteriori informazioni, contattare la responsabile del progetto STEP4Youth, Laura Sentis laura.sentis@fcbarcelona.cat